Fatturazione Elettronica  Comunicazione ai fornitori

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.
Uffici Alsia.

Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214.
In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione, a decorrere dal 6 giugno 2014, non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A “Formato delle fattura elettronica” del citato DM n. 55/2013.
Trascorsi 3 mesi dalla suddetta data, questa Amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico

Ai sensi dell’art. 1 del Decreto Legge 24 Aprile 2017, n. 50, per effetto della Manovra Correttiva 2017, dal 1° Luglio 2017 l’Alsia applica lo Split Payment


Inoltre ai sensi dell’art. 25 del Decreto Legge n. 66/2014 , al fine di garantire l’effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni, le fatture elettroniche emesse verso le PA devono riportare:

- Il codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall’obbligo di tracciabilità di cui alla Legge n. 136 del 13 agosto 2010;

- Il codice unico di progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche.

 

UfficioCodice IPA
Area Affari Generali e Finanziari FRIHGQ
Area Comunicazione 4QRQ1K
Area Gestione Riforma Fondiaria, Patrimonio, Appalti e Lavori  F3L017
Area Programmazione e Sviluppo 5X8VXQ
Area Ricerca e Servizi Avanzati 03LR1I
Area Servizi di Base EICAES
Direzione 41QBSF
Uff_eFatturaPA UFGYI1