Tag /

I tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.

Articoli Agrifoglio

image alt

Data :  

La gestione irrigua in un campo di actinidia nel Metapontino

La prova ha previsto l'intervento irriguo quando il contenuto idrico del suolo si avvicinava alla soglia inferiore dell’acqua facilmente disponibile

di Angelo Carmine Tuzio ,Domenico  Laterza ,Roberto  Di Biase ,Alba N.  Mininni ,Bartolomeo Dichio

Notizie

Melo in Val D'Agri, iniziati i voli della carpocapsa

Catturati i primi adulti del temibile carpofago. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 12 maggio 2022

Leggi di più
Metapontino, la grandinata del 10 maggio ha danneggiato colture arboree e ortive

Potrebbe essere necessario intervenire con prodotti per favorire la cicatrizzazione delle ferite. I consigli dei tecnici ALSIA

Leggi di più
Coltivazione e difesa del castagno, il 12 maggio seminario ALSIA a Melfi

Buoni risultati con la lotta al cinipide, ma occorre migliorare la condizione dei popolamenti per prevenire l'azione di altri patogeni della coltura

Leggi di più
Consulenza tecnica, accordo ALSIA e Agrotecnici di Potenza e Matera

Sottoscritto a Genzano di Lucania (PZ) un protocollo per la collaborazione finalizzata alla gestione sostenibile in agricoltura

Leggi di più
Melo, trappole a feromoni per il primo volo della carpocapsa

E nel Metapontino possibili attacchi di larve di lepidotteri sugli apici dei germogli. I consigli ALSIA nei Bollettini fitopatologici del 5 maggio 2022

Leggi di più
Marciumi radicali, fondamentale la prevenzione per il loro contenimento

Possono colpire alberi da frutto, specie forestali e piante ornamentali. I consigli dei tecnici ALSIA

Leggi di più

Le donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità, attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.